Scheda completa
Psicologia sociale
- 2012
- Mulino
1. Che cos’è la cognizione sociale - 2. Come facciamo a conoscere la realtà sociale - 3. Vantaggi e disfunzioni del ragionamento sociale: le euristiche - 4. La spiegazione della realtà sociale: l’attribuzione causale
1. Gli atteggiamenti - 2. La formazione delle impressioni - 3. La formazione della reputazione
1. Il contributo della psicologia sociale europea - 2. Da Durkheim a Moscovici - 3. Processi generatori delle rappresentazioni sociali - 4. A che cosa servono le rappresentazioni sociali - 5. Rappresentazioni sociali e sistemi di comunicazione - 6. Sviluppi recenti
1. I contorni e la sostanza del problema - 2. Forme molteplici di conoscenza del Sé - 3. La prospettiva della «social cognition» - 4. Le culture e i diversi modi di intendere il Sé: i processi di influenza reciproca - 5. L’identità come qualità relazionale e temporale del Sé - 6. Identità e concetto di sé: una sintesi - 7. Sentimento di identità e identità tipizzate
1. Le relazioni significative - 2. La comunicazione - 3. La comunicazione cooperativa - 4. Il linguaggio e processi psicosociali
1. Gli esseri umani sono «naturalmente» buoni o cattivi? - 2. I livelli di spiegazione del comportamento antisociale - 3. La dinamica del comportamento aggressivo - 4. Livelli di spiegazione dei comportamenti prosociali - 5. La dinamica del comportamento altruistico
1. L’esperienza di gruppo come processo co-costruito - 2. Kurt Lewin e lo studio dei fenomeni di gruppo in psicologia sociale - 3. I temi classici della dinamica di gruppo - 4. I processi di presa di decisione nei gruppi: dall’assunzione di rischio alla polarizzazione
1. Prospettive individualistiche - 2. Un approccio sociopsicologico alle relazioni fra gruppi - 3. Sviluppi e limiti della teoria intergruppi - 4. Gli effetti della discriminazione intergruppi. Stereotipi sociali e pregiudizi
1. La presenza di altri: effetti di facilitazione e di inerzia sociale - 2. Conformismo e forza della maggioranza - 3. Il modello genetico dell’influenza sociale - 4. Condiscendenza e conversione - 5. Spiegazioni diverse dei processi di influenza maggioritaria e minoritaria