Copertina: Linguistica italiana-

Scheda completa

  • Palermo M.

Linguistica italiana

  • 2015
  • Mulino
Isbn edizione digitale: 9788815322913
Isbn edizione a stampa: 9788815258847

Premessa

Parte prima. Le strutture dell'italiano d'oggi

Capitolo I.1 Fonetica e fonologia

I.1.1. Fonetica e fonologia, foni e fonemi - I.1.2. La produzione dei suoni - I.1.3. Le vocali - I.1.4. Le consonanti - I.1.5. Dittongo e iato - I.1.6. Grafia e pronuncia - I.1.7. Allofoni - I.1.8. Il raddoppiamento fonosintattico - I.1.9. Punti deboli del sistema fonologico italiano - I.1.10. L’accento - I.1.11. La sillaba - I.1.12. L’intonazione

Risorse

Esercizi

Capitolo I.2 Morfologia

I.2.1. Nozioni generali e unità di analisi - I.2.2. Morfologia flessiva - I.2.3. Morfologia lessicale

Risorse

Esercizi

Capitolo I.3 Sintassi e testo

I.3.1. La prospettiva testuale - I.3.2. Aspetti della sintassi dell’italiano

Risorse

Esercizi

Capitolo I.4 Lessico

I.4.1. Nozioni generali e unità di analisi - I.4.2. Tipologia del prestito linguistico - I.4.3. La stratificazione storica - I.4.4. La composizione attuale - I.4.5. Lessico e classi di parole - I.4.6. Rapporti di significato tra le parole - I.4.7. Non solo parole: ai confini tra lessico e sintassi

Risorse

Esercizi

Parte seconda. Variazione e varietà dell'italiano, di ieri e d'oggi

Capitolo II.1 L’italiano nel tempo

II.1.1. Prima dell’italiano - II.1.2. Latino, fiorentino, dialetti, italiano - II.1.3. Cenni di grammatica storica - II.1.4. I primi documenti in volgare - II.1.5. La nascita della letteratura in volgare - II.1.6. L’affermazione del fiorentino trecentesco - II.1.7. Alla ricerca di una lingua comune: le koinè e LA lingua cortigiana - II.1.8. La codificazione cinquecentesca e le prime grammatiche - II.1.9. Il rinnovamento settecentesco - II.1.10. Manzoni e la riflessione sulla lingua nell’Ottocento - II.1.11. Da italiani a italofoni: dinamiche sociolinguistiche postunitarie

Risorse

Esercizi

Capitolo II.2 L’italiano nello spazio sociale e comunicativo

II.2.1. La competenza plurilingue. Varietà e repertorio, bilinguismo e diglossia - II.2.2. Le dimensioni della variazione - II.2.3. Scritto e parlato - II.2.4. Italiano standard - II.2.5. Sistema, norma e uso: grammaticale, corretto, accettabile - II.2.6. Movimenti nella norma: la ristandardizzazione - II.2.7. Le lingue speciali - II.2.8. La lingua italiana e i mass media - II.2.9. La lingua della narrativa - II.2.10. L’inglese nella comunicazione ufficiale e scientifica

Risorse

Esercizi

Capitolo II.3 Lo spazio geografico: dialetti, italiani regionali, minoranze linguistiche

II.3.1. Le varietà in campo - II.3.2. I dialetti - II.3.3. Gli italiani regionali - II.3.4. Le minoranze linguistiche storiche - II.3.5. La legge di tutela delle minoranze linguistiche

Risorse

Esercizi

Parte terza. L'italiano e le altre lingue

Capitolo III.1 L’italiano nel mondo

III.1.1. Italiano e italiani all’estero prima dell’Unità - III.1.2. Italiano e italiani all’estero dopo l’Unità

Risorse

Esercizi

Capitolo III.2 Il mondo in Italia

III.2.1. Il neoplurilinguismo - III.2.2. Le migrazioni nel contesto internazionale - III.2.3. L’immigrazione in Italia - III.2.4. Stranieri o nuovi italiani? - III.2.5. Le nuove minoranze linguistiche - III.2.6. Il repertorio delle nuove comunità immigrate - III.2.7. L’italiano dei nuovi italiani: le varietà di apprendimento - III.2.8. L’italiano dei nuovi italiani: l’uso espressivo della lingua

Risorse

Esercizi

Indice dei quadri

Chiave degli esercizi