Copertina: Le grandi opere delle relazioni internazionali-

Scheda completa

  • Andreatta F.
  • (a cura di)

Le grandi opere delle relazioni internazionali

  • 2011
  • Mulino
Isbn edizione digitale: 9788815356956
Isbn edizione a stampa: 9788815232434

Capitolo 1 Norman Angell: il liberalismo e la pace

1. Introduzione - 2. L’interdipendenza e l’«illusione ottica» - 3. Pace, guerra e riforma politica - 4. Critiche e attualità dell’opera

Capitolo 2 Edward H. Carr: utopia e realtà

1. Introduzione - 2. «Pars construens»: il cambiamento politico pacifico e l’analogia capitale-lavoro - 3. Forza e legittimità: le condizioni necessarie - 4. «Pars destruens»: le radici dell’utopia e la scure del realismo - 5. In cerca dell’utopia: la sintesi realismo-utopismo - 6. Le illusioni del potere? Critica e ricezione del libro

Capitolo 3 Hans Morgenthau: la politica di potenza

1. Introduzione - 2. La lotta per la potenza - 3. Le limitazioni della potenza: l’equilibrio di potenza - 4. La pace attraverso la diplomazia - 5. La pace attraverso la trasformazione: lo Stato mondiale - 6. Interesse nazionale e politica di potenza

Capitolo 4 Reinhold Niebuhr: la dimensione etica del realismo

1. Introduzione - 2. L’ironia della storia americana - 3. Il futuro della potenza americana

Capitolo 5 Raymond Aron: la sociologia delle relazioni internazionali

1. Introduzione - 2. L’opera - 3. Teoria - 4. Prasseologia - 5. Ricezione dell’opera e principali critiche

Capitolo 6 Inis Claude: le soluzioni istituzionali

1. Introduzione - 2. I sistemi di controllo del potere - 3. Ricezione e rilevanza odierna dell’opera

Capitolo 7 Hedley Bull: la ricerca dell’ordine internazionale

1. Introduzione - 2. Le origini del libro e la sua ricezione - 3. La tradizione groziana, o dell’idea di una società internazionale - 4. L’ordine internazionale e la società anarchica - 5. Le regole e le istituzioni della società anarchica - 6. Dopo la società anarchica

Capitolo 8 Kenneth Waltz: l’anarchia della politica internazionale

1. Introduzione - 2. La scienza internazionale, la teoria strutturale e l’equilibrio di potenza - 3. Continuità e mutamento nella riflessione critica - 4. La continuità di «Teoria della politica internazionale» e il suo mutamento

Capitolo 9 Hedley Bull e Adam Watson: dal sistema degli Stati alla società universale

1. Introduzione - 2. Una discussione mancata - 3. La vita internazionale in età moderna e contemporanea: tra continuità e discontinuità - 4. Alla ricerca di una società internazionale universale

Capitolo 10 George Liska: la rivincita della storia

1. Introduzione - 2. I sistemi internazionali nel tempo e nello spazio - 3. Fisica e tragedia dei sistemi internazionali - 4. La critica delle relazioni internazionali - 5. La ricezione del libro

Capitolo 11 Samuel P. Huntington: alle radici dello scontro tra civiltà

1. Introduzione - 2. Lo scontro delle civiltà - 3. La ricezione dell’opera

Capitolo 12 Alexander Wendt: la costruzione sociale della politica internazionale

1. Introduzione - 2. La natura mutevole dell’anarchia - 3. Ontologia del sistema internazionale e critica al materialismo - 4. Le tre culture anarchiche - 5. Dal sistema internazionale alla cultura passando per la società anarchica - 6. Incertezza e mutamento

Capitolo 13 Bruce Russett e John Oneal: la teoria neokantiana della pace perpetua

1. Introduzione - 2. Il treppiede kantiano - 3. Il disegno generale e la pace democratica: evidenze empiriche e dibattiti - 4. Commercio e pace: il sentiero più stabile? - 5. La pace attraverso il diritto e le sinergie del trittico kantiano - 6. Scontro tra civiltà: nulla di nuovo sotto il sole - 7. Conclusioni: le virtù di una triangolazione imperfetta