Copertina: Introduzione alla linguistica storica-

Scheda completa

  • Fanciullo F.

Introduzione alla linguistica storica

  • 2022
  • Mulino
Isbn edizione digitale: 9788815370440
Isbn edizione a stampa: 9788815293954

Abbreviazioni

Lingue - Altre abbreviazioni - Simboli ulteriori

Avvertenze

Trascrizione fonetica

Capitolo 1 La parentela linguistica

1. La famiglia linguistica - 2. Lessico condiviso e corrispondenze fonetiche - 3. Lessico condiviso e corrispondenze morfologiche - 4. Il ruolo della morfologia - 5. La parentela linguistica in senso «verticale» - 6. La stratificazione del lessico

Capitolo 2 Il mutamento

1. Il mutamento - 2. Foni e fonemi - 3. Tipologia dei mutamenti fonetici - 4. Analogia, etimologia popolare, tabù linguistico - 5. Tipologia dei mutamenti fonologici - 6. Diversa visibilità dei mutamenti

Capitolo 3 Corrispondenze fonologiche tra le lingue indoeuropee

1. Premessa - 2. Un esempio di corrispondenze: i numerali - 3. Il «buon senso» dei linguisti - 4. Lingue «centum» e lingue «satem» - 5. Velari «palatalizzate» e velari «pure» - 6. Le labiovelari - 7. L’interazione fra velari palatalizzate, velari pure e labiovelari - 8. Occlusive sorde, sonore e sonore aspirate - 9. La «mutazione (rotazione) consonantica» delle lingue germaniche (o legge di Grimm) - 10. La teoria delle consonanti glottali - 11. La sorte di I.E. *S, *J, *w in greco e di I.E. *S in latino - 12. Le sonanti - 13. Il vocalismo dell’indoeuropeo - 14. La teoria degli «švà». La teoria delle laringali - 15. Contatti d’età predocumentaria fra i.e. comune, o già in parte differenziato, e altre famiglie linguistiche? - 16. A mo’ di avvertenza

Capitolo 4 Esordi e primi sviluppi della linguistica storica

1. Gli esordi e la «grammatica comparata» - 2. L’albero genealogico e la teoria delle onde - 3. I neogrammatici: l’ineccepibilità delle leggi fonetiche - 4. I neogrammatici, il prestito, l’analogia - 5. Gli inizi del Novecento e la svolta di De Saussure

Capitolo 5 Geolinguistica e sociolinguistica: la variabilità

1. Gli atlanti linguistici - 2. La geografia linguistica - 3. Linguistica storica e linguistica romanza - 4. Un problema di fonologia romanza: la sorte tosco-italiana delle occlusive sorde latine - 5. La linguistica spaziale (le norme areali) - 6. Dalla variabilità diatopica alla variabilità diastratica: la stratificazione sociale dei parlanti

Capitolo 6 Gli indoeuropei

1. Come usare i dati linguistici per ricostruire il quadro ambientale, sociale, culturale degli indoeuropei - 2. Metodo lessicale e metodo testuale - 3. L’Europa, il Mediterraneo e l’area d’origine degli indoeuropei - 4. Gli indoeuropei e gli «indomediterranei» - 5. Datazioni indoeuropee di minima e di massima

Capitolo 7 L’Europa linguistica e le lingue indoeuropee fuori d’Europa

1. L’Europa linguistica - 2. Le lingue indoeuropee d’Europa - 3. L’Europa linguistica all’inizio dell’era cristiana - 4. Le lingue non indoeuropee d’Europa - 5. Le lingue indoeuropee fuori d’Europa

Chiave degli esercizi

Capitolo primo - Capitolo secondo - Capitolo terzo - Capitolo quarto - Capitolo quinto - Capitolo sesto - Capitolo settimo