Copertina: Storia dell

Scheda completa

  • Cella R.

Storia dell'italiano

  • 2015
  • Mulino
Isbn edizione digitale: 9788815359209
Isbn edizione a stampa: 9788815257338

Parte prima. Prima della norma

Capitolo primo Dalle origini a Boccaccio

1. Dal latino al volgare - 2. I primi documenti della lingua italiana - 3. L’uso del volgare nelle scritture pratiche - 4. La lingua della letteratura nel Due e nel Trecento - 5. Dante, Petrarca e Boccaccio

Capitolo secondo Dalla «crisi» del volgare alla ricerca della norma

1. Il latino degli umanisti e la crisi del volgare - 2. Lorenzo de’ Medici e l’umanesimo volgare - 3. La diffusione del toscano - 4. Gli esperimenti

Parte seconda. L’età della norma

Capitolo terzo La codificazione

1. I problemi - 2. La riflessione intorno alla lingua: Pietro Bembo, Gian Giorgio Trissino, Niccolò Machiavelli - 3. Il successo del fiorentino trecentesco - 4. Bembo riletto da Benedetto Varchi e Lionardo Salviati - 5. Letteratura in dialetto - 6. Le scritture dei semicolti - 7. Il «Vocabolario degli Accademici della Crusca»

Capitolo quarto Gli sviluppi nella modernità

1. La lingua letteraria nel Seicento - 2. La nascita della prosa scientifica: Galileo Galilei - 3. Una lingua per la società: la scuola, la scienza, la divulgazione e i giornali - 4. Gli illuministi e la lingua - 5. L’italiano in Europa - 6. L’influenza delle lingue straniere e la «gallomania» - 7. Purismo, classicismo e neotoscanismo nell’Ottocento - 8. Le idee linguistiche di Alessandro Manzoni. Dal «Fermo e Lucia» ai «Promessi sposi»

Parte terza. Vicende linguistiche dell’Italia unita

Capitolo quinto Una lingua per lo stato nazionale

1. Analfabetismo e scolarizzazione: come parlavano gli italiani? - 2. La polemica tra Alessandro Manzoni e Graziadio Isaia Ascoli - 3. La lingua dell’uso - 4. La lingua in musica: l’opera e l’operetta - 5. La lingua della prosa letteraria - 6. Il rinnovamento della lingua poetica - 7. La politica linguistica in età fascista

Capitolo sesto Dalla «frattura» linguistica all’oggi

1. La lingua italiana nel secondo Novecento - 2. Il ruolo dei mezzi di comunicazione di massa - 3. Le lingue speciali e la diffusione degli anglismi - 4. Il ruolo marginale della lingua letteraria - 5. Le minoranze linguistiche in Italia - 6. Tendenze evolutive in atto