Copertina: Cina-Nuova edizione

Scheda completa

  • Rinella A.
  • Consiglio E.

Cina Nuova edizione

  • 2023
  • Mulino
Isbn edizione digitale: 9788815410948
Isbn edizione a stampa: 9788815299253

Capitolo 1 Il contesto geoeconomico

1. Il neocapitalismo cinese - 2. L’integrazione economica internazionale della Cina - 3. Il fattore demografico e i costi sociali della crescita economica

Capitolo 2 L’evoluzione costituzionale della Cina

1. La «costituzione» nella cultura giuridica e politica cinese - 2. Le vicende costituzionali della Cina repubblicana - 3. Gli sviluppi costituzionali sotto la guida del Partito comunista - 4. Alcune chiavi di lettura della costituzione vigente

Capitolo 3 I fondamenti dell’ordinamento costituzionale

1. Basi ideologiche e principi giuridici - 2. I «principi cardinali» - 3. I principi costituzionali di natura giuridica

Capitolo 4 L’assemblea del popolo

1. Il sistema di governo della RPC - 2. I tratti generali della forma di governo assemblearE popolare - 3. L’articolazione del sistema dell’assemblea popolare - 4. L’Assemblea popolare nazionale, il Comitato permanente e le commissioni speciali - 5. Le funzioni e le potestà dell’Assemblea popolare nazionale - 6. Le assemblee popolari locali

Capitolo 5 Gli «altri» organi del potere statale

1. L’apparato esecutivo del sistema di governo centrale - 2. Il presidente della Repubblica popolare cinese - 3. La Commissione militare centrale - 4. Il Consiglio degli affari di Stato

Capitolo 6 Il sistema di governo locale

1. Il quadro di riferimento etnico e demografico - 2. Le diverse forme del governo locale - 3. Le province - 4. Le regioni autonome delle minoranze etniche - 5. Le regioni amministrative speciali - 6. Le zone economiche speciali

Capitolo 7 Gli strumenti giuridici della decisione politica

1. Il sistema delle fonti del diritto cinese - 2. Gli emendamenti alla costituzione - 3. L’attività legislativa dell’Assemblea popolare nazionale e del Comitato permanente - 4. Le leggi di interpretazione legislativa - 5. Gli atti normativi governativi - 6. Le fonti del diritto a livello locale - 7. L’interpretazione della Corte suprema del popolo come fonte del diritto: i «casi guida»

Capitolo 8 Gli strumenti della politica nelle mani dei cittadini

1. Quale cittadinanza per i cinesi? - 2. La libertà di espressione - 3. La libertà di stampa - 4. La libertà di associazione - 5. Le libertà di riunione in assemblea, di partecipazione a cortei e manifestazioni - 6. Il sistema dei partiti in Cina: il Partito comunista e i «vasi da fiori» - 7. La Conferenza politica consultiva del popolo cinese - 8. Diritto di voto e sistema elettorale - 9. Designazione dei candidati e revoca degli eletti: il ruolo del Partito comunista - 10. Diritti e libertà fondamentali nell’era di internet e delle tecnologie digitali

Capitolo 9 Diritti e libertà fondamentali

1. La questione dei diritti umani - 2. L’influenza della cultura e della tradizione cinese sui diritti - 3. La tesi ufficiale della Cina sui diritti umani - 4. Diritti e libertà fondamentali e loro restrizioni nella concezione cinese contemporanea - 5. L’evoluzione costituzionale in materia di diritti - 6. I diritti nella costituzione del 1982 - 7. La «costituzionalizzazione del diritto civile» - 8. Le questioni aperte

Capitolo 10 Giustizia costituzionale, organi di supervisione e sistema giudiziario

1. L’immagine garantista della Cina - 2. violazioni ammissibili e non ammissibili della costituzione - 3. I meccanismi di controllo di costituzionalità degli atti normativi - 4. Le Commissioni di supervisione - 5. Le istituzioni giudiziarie. Le corti popolari - 6. Le procure popolari - 7. I consigli popolari di conciliazione - 8. La riforma del sistema giudiziario

Capitolo 11 Il governo della società civile

1. Quale cittadinanza sociale in Cina? - 2. Il sistema di assistenza sociale cinese - 3. Il sistema di registrazione della residenza - 4. Il sistema di credito sociale cinese

Capitolo 12 Il quadro politico interno e internazionale

1. Le mutazioni di un regime totalitario. Tiananmen - 2. Riforme politiche e metamorfosi istituzionali - 3. Il nazionalismo cinese e il nodo di Taiwan - 4. La Cina e le relazioni internazionali - 5. Per concludere: un’istantanea sul «credo» cinese e la «laicità» dello stato